mercoledì 8 maggio 2013

LATINA SKY WINE - Il racconto dell'evento


La seconda edizione del Latina Sky Wine, la famosa rassegna enologica del capoluogo pontino, ha riproposto, con l’eleganza e la qualità dello scorso anno, una grande selezione di aziende vinicole ed altre iniziative di altissimo livello.


Quest’anno BURRO & BOLLICINE ha avuto il piacere di aver contribuito come Friendly Partner per la promozione e l’evento ha fatto registrare quasi 7.000 partecipanti!


L’evento si è svolto presso la Torre Pontina, moderno simbolo architettonico della città di Latina con la formidabile organizzazione curata da BEST EVENTS nei giorni 3,4 e 5 Maggio.

La “Sky Tower”, per chi non la conosce, raggiunge l’altezza di 128 metri (151 se si considera anche l'antenna di 23 metri sulla cima). Realizzato con capitale completamente privato, s'innalza per 40 piani e poggia su due piani interrati.

Un tappeto rosso segna l’ingresso di Latina Sky Wine…

Alla reception veniamo accolti con un bel sorriso da parte delle hostess le quali ci spiegano come funziona il tutto e ci consegnano il “kit” del degustatore.
Con un contributo simbolico di 5 euro ad ogni visitatore spetta un calice serigrafato ed una pratica tracolla porta bicchiere (anche essa personalizzata) che si è potuta conservare come ricordo dell’evento.

Il percorso di degustazione inizia al piano terra dove, nella prima e seconda sala, si sono potuti assaggiare alcuni buonissimi prodotti come l’Aglianico ed il Taurasi della MASSERIA MURATA e poi gli ottimi vini dei piu’ noti produttori locali tra i quali i nostri amici CINCINNATO e MARCO CARPINETI, e poi ancora altri vini molto interessanti come lo spumante della LUNA DEL CASALE di Lanuvio e lo schioppettino di CANTARUTTI.




Nella terza e quarta sala abbiamo trovato i rappresentanti dell’ ONAV per la promozione dei corsi di Assaggiatore di Vino e poi anche alcuni distributori di vino tra i quali i nostri amici di FOOD & WINE.
Merita una menzione anche lo stand dell’ ENOTICO per i suoi particolarissimi portabottiglie.


Dopo una pausa all’aperto nella zona “relax”, accompagnati dalle gentilissime hostess, abbiamo preso l’ascensore e siamo passati alla visita del 37esimo piano, dove abbiamo assistito allo Show Cooking della FIC (Federazione Italiana Cuochi) ed poi abbiamo degustato i prodotti  del  MUSEO DEL CIOCCOLATO DELL’ANTICA NORBA.


Sempre all’ultimo piano della Sky Tower abbiamo testato alcune interessanti bollicine, ed poi abbiamo partecipato alle degustazioni di vino guidate sempre dall’ONAV.


Durante l’evento non sono mancati momenti dedicati all'approfondimento con temi incentrati sulla storia e la qualità dei vitigni, nonché sugli abbinamenti a piatti tipici della tradizione pontina. I sommelier della FISAR sono stati sempre molto disponibili a “chiacchierare” di vino e molto professionali nel svolgere il loro mestiere.


Infine, sul terrazzo del grattacielo, abbiamo potuto ammirare il panorama mozzafiato e,  grazie all’ASSOCIAZIONE ASTRONOMI di Latina , anche la luna, le stelle ed pianeti con i loro telescopi iper-tecnologici.



In conclusione, Latina Sky Wine 2013, è stato un evento davvero molto bello e ben organizzato, che merita ampiamente il successo che ha riscosso.


Nessun commento:

Posta un commento