Visualizzazione post con etichetta TARTARE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TARTARE. Mostra tutti i post

giovedì 23 luglio 2015

MOZZARELLA DI BUFALA SU TARTARE DI POMODORO


Grande novità, da oggi sul nostro sito/blog avremo anche ricette!
Questo piatto, molto semplice ma anche molto gustoso, è stato presentato dagli Chef di Burro & Bollicine alla scorsa edizione di Franciacorta in Villa in occasione del seminario sulle riserve ed ha riscosso davvero un grande successo.
Provate anche voi a realizzarla, è semplicissima!
Buon Appetito :-)

Ingredienti per 4 persone:

4 mozzarelle di bufala da 80 grammi
4 pomodori tondi medi
qb sale
qb origano
qb basilico
qb maggiorana
1 limone
250 ml olio evo
qb pane raffermo

Procedimento:


Per prima cosa preparate l'olio al limone portando a temperatura l'evo tra i 60/70 gradi e lasciandoci le bucce in infusione per circa una settimana.
Fate un taglio a croce sui pomodori, sbollentateli un minuto e ripassateli sotto l'acqua fredda. Spellateli, puliteli bene e fatene una concassè.
Frullate il pane e tostatelo in forno fino a quando non sarà divenuto croccante.
Con l'aiuto di un coppapasta largo disponete il pomodoro sul fondo, poi condite con il sale e l'olio al limone.
Adagiate la mozzarella intera al centro del piatto e guarnite con le erbe aromatiche ed il crumble di pane.
Spiegate al vostro ospite che deve tagliare la mozzarella in due o quattro parti ed attendere qualche secondo che il siero irrori tutto il resto prima di consumare.


mercoledì 1 luglio 2015

FRANCIACORTA IN VILLA: il piatto di Burro & Bollicine riscuote grande successo!

Domenica scorsa una delegazione di Burro & Bollicine, guidata dallo Chef Mario Di Marino e composta dal Maestro Salvatore Murgia e dalla Chef Elisa Armenio, ha concluso l'evento "Franciacorta in Villa" presentando una portata che aveva come protagonisti alcuni eccellenti prodotti del territorio pontino ed in particolare la mozzarella di bufala, questo il titolo del piatto: "Tartare di pomodoro con bocconcino di  mozzarella, erbe aromatiche ed olio al limone".
Il piatto è stato molto gradito dagli ospiti ed è stato perfettamente abbinato ai Franciacorta Riserva presenti durante il seminario svoltosi all'interno dell'evento.
Prossimamente pubblicheremo la ricetta sul sito :-)