Visualizzazione post con etichetta CORSI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CORSI. Mostra tutti i post

mercoledì 4 dicembre 2019

REGALA UN CORSO A NATALE


Cerchi un regalo originale e divertente per NATALE?

Regala un corso: un’esperienza insolita, diversa, il regalo perfetto per appassionati, curiosi e golosi.

Con “Burro & Bollicine” ed i sui partners si impara a cucinare divertendosi e conoscendo persone nuove.

Per regalare un corso puoi scrivere o telefonare a “Burro & Bollicine”:  i nostri docenti ti aiuteranno nella scelta del corso più adatto. 

Comprendiamo un bel kit composto da scatola, fiocco, biglietto di auguri, libro di ricette ed altri gadgets. 

Chiamaci per prenotarlo il NATALE è VICINO!

burroebollicine@gmail.com  
3771807494

TUTTI I DETTAGLI CON LE DATE ED I PREZZI SUL NOSTRO SITO E SULLA NOSTRA PAGINA DI FACEBOOK (SEZIONE EVENTI)

lunedì 8 aprile 2019

Corso di Barbecue: St. louis ribs, Scotch eggs, Cocktails

SABATO 11 MAGGIO ORE 9:00

Burro & Bollicine, in collaborazione con il team
Suqulento, organizza un percorso didattico alla scoperta dell’affascinante mondo del barbecue.

Lo scopo principale è quello di trasmetterti gli strumenti necessari per gestire in modo corretto la cottura al BBQ e, contemporaneamente, stimolare la tua fantasia per utilizzare al meglio questo fantastico dispositivo di cottura.
Tu stesso parteciperai alle preparazioni della giornata, avrai modo di mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Per pranzo mangeremo insieme quanto preparato accompagnato da acqua vino e birra.



Costo: 50 euro TUTTO COMPRESO


- iscrizione a Burro & Bollicine fino a dicembre 2019
- il materiale didattico
- attestato di partecipazione



ecco gli argomenti trattati:
4: SALSE BBQ, SLATHER, MOP, SPRAY, FOIL, STALLO
RICETTE: ST, LOUIS RIBS, SCOTCH EGGS, COCKTAILS


Per info e prenotazioni scrivici o chiamaci ai seguenti recapiti:
burroebollicine@gmail.com
3771807494 - Burro & Bollicine

venerdì 18 maggio 2018

SPAGHETTI DI DAIKON o ZUCCHINE AL PESTO VEGAN


Per festeggiare l'arrivo della bella stagione vi regaliamo una ricetta vegana e crudista sfiziosa di sicuro successo che abbiamo proposto spesso ai nostri corsi di cucina!
Con questo piatto veramente dietetico convincerete sicuramente i vostri ospiti, anche i più scettici!

Ingredienti per spaghetti:

1 daikon / 2 zucchine
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaio di limone

Ingredienti per pesto al tofu:

2 mazzetti di basilico
1 cucchiaio di pinoli
4 gherigli di noce                                                                                                    
1 pizzico di sale
olio evo q.b.
1 spicchio di aglio                                                                                                          
1 panetto 125 gr tofu al naturale

Procedimento:
         
Preparate prima gli spaghetti di daikon o di zucchine, aiutandovi con lo Spiromat e poi metteteli in una terrina con olio e limone.
Mescolate bene e lasciate riposare 20 minuti.
Cominciate a preparare il pesto vegano lavando accuratamente le foglie di basilico sotto l’acqua del rubinetto.
Poi asciugatele tamponandole con un panno e mettetele nel mixer.
Frullatele insieme ai pinoli, le noci, il tofu, un pizzico di sale e l’aglio.
Aggiungete olio fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Mescolate delicatamente gli spaghetti di verdure con il pesto, impiattate e servite.

mercoledì 7 febbraio 2018

ULTIMO CORSO DI BARBECUE POSTI LIMITATI

Burro & Bollicine in collaborazione con il team SuQulento organizzano un percorso didattico alla scoperta dell’affascinante mondo del barbecue. In ciascun incontro apprenderai nuove tecniche e preparazioni fino a diventare un perfetto pitmaster. Lo scopo principale è quello di trasmetterti gli strumenti necessari per gestire in modo corretto la cottura al BBQ e, contemporaneamente, stimolare la tua fantasia per utilizzare al meglio questo fantastico dispositivo di cottura. Tu stesso parteciperai alle preparazioni della giornata, avrai modo di mettere in pratica le conoscenze acquisite. 
Per pranzo mangeremo insieme quanto preparato accompagnato da acqua vino e birra.

Costo: 50 euro a lezione

LEZIONE SPECIALE

24 Febbraio 2018: Fish
Polpo affumicato, pesce da lisca in indiretta, gamberi grigliati, calamari ripieni.

- Rilasciamo attestato di partecipazione

Per info e prenotazioni scrivici o chiamaci ai seguenti recapiti:

burroebollicine@gmail.com
3771807494



giovedì 5 ottobre 2017

RICETTA BBQ: SPATCHCOOCKED CHICKEN


Sono ripartiti i nostri corsi di BARBECUE a cura del TEAM SUQULENTO e per "festeggiare" abbiamo deciso di regalare ai nostri lettori una bella ricetta da poter replicare facilmente con il Barbecue a casa!

Per chi fosse interessato ai nostri corsi può contattarci ai seguenti recapiti:
Per info e prenotazioni chiamaci o scrivici:
3929737253
burroebollicine@gmail.com


Ingredienti:
1 Pollo intero
Sale
Rosmarino, Timo, Salvia
Pepe
Olio
2 Spiedi acciaio
Forbici trinciapollo
1 Ciminiera accendi carbone
Carbone di buona qualità
Termometro a sonda

Per la riduzione:
mezza cipolla bianca, 1 carota, 1 costa di sedano
una tazza di vermut
un paio di foglie di alloro
succo di limone
20 gr di burro
Salsa Worcestershire

Obiettivo ricercato: pelle croccante, carne cotta al punto giusto (75°C) e petto SuQulento.

Accendi 1 ciminiera piena per una cottura diretta a 2 zone (griglia carbone coperta al 50%). Mentre il carbone si accende prepara il pollo come segue.
Posiziona il pollo su un tagliere con la schiena rivolta verso l’alto, con le forbici taglia lungo la spina dorsale da entrambi i lati per eliminarla.
Conservala per dopo.
Apri il pollo a libro e giralo con il petto verso l’alto. Effettua, con il palmo aperto della mano, una pressione sullo sterno in modo da romperlo, gira il pollo e sfila lo sterno.

Posiziona il pollo con la pelle verso l’alto, gira le ali sopra il petto e infilzalo a croce con gli spiedi partendo dalla coscia e finendo nel petto.
Ungi entrambi i lati con un goccio di olio extravergine di oliva.
Condisci il pollo con sale pepe e le foglie tritate del rosmarino del timo e della salvia, tieni da parte i gambi.

Metti in cottura il pollo posizionandolo al centro della griglia con la pelle rivolta verso l’alto, le cosce sul lato carbone e il petto e le ali nella zona di sicurezza, quindi esattamente a cavallo delle 2 zone. Posiziona la sonda nel petto e chiudi il coperchio. Imposta l’allarme del termometro a sonda a 55°C.

Nel frattempo in una pentola versa dell’olio e fari dorare bene la schiena del pollo tagliata in 6/7 pezzi girando di tanto in tanto. Quando sarà ben brunita aggiungi carota, cipolla e sedano precedentemente mondati e tagliati a pezzetti di circa 1 cm. Fai brunire anche le verdure.  Aggiungi la tazza di vermout le foglie di alloro e i gambi delle erbe aromatiche.
Gratta con cura il fondo della pentola. Lascia cuocere una ventina di minuti, filtra e fai ridurre a un terzo. A riduzione avvenuta incorpora il burro qualche goccia di Salsa Worcestershire del succo di limone e aggiusta di sale e pepe. Tieni al caldo.

Raggiunti i 55°C al petto gira il pollo con la pelle rivolta verso il basso sempre mantenendo le cosce nella parte più calda e il petto nella parte meno calda. Chiudere il coperchio e aspettare i 75°C. Se in fase di cottura vedi che l’estremità delle cosce diventano nere proteggile con un po’ di carta stagnola.
                     
Raggiungi i 75°C togli il pollo dal kettle, e fai riposare qualche minuto prima del taglio, servi accompagnandolo con la salsa precedentemente preparata.
Enjoy.

Ricetta di Marco Lattanzi del Team Suqulento
https://www.facebook.com/suqulento

lunedì 26 giugno 2017

ULTIMO CORSO DI BARBECUE DELLA STAGIONE! PESCE & CEFALOPODI


il collaborazione con TEAM SUQULENTO

In ciascun incontro apprenderai nuove tecniche e preparazioni fino a diventare un perfetto Pitmaster.
Lo scopo principale è quello di trasmetterti gli strumenti necessari per gestire in modo corretto la cottura al BBQ e,contemporaneamente,
stimolare la tua fantasia per utilizzare al meglio questo fantastico dispositivo di cottura.

Tu stesso parteciperai alle preparazioni della giornata, avrai modo di mettere in pratica le conoscenze acquisite.
Per pranzo mangeremo insieme quanto preparato accompagnato da acqua vino e birra.

sabato 1 luglio
Lezione interamente dedicata al Pesce in varie preparazioni:
cotture indirette e affumicate per dei classici di mare rivisti da Suqu
lento.

Costo singola lezione: 50 euro a lezione (ISCRIZIONE GRATUITA)

A partire dalle 9.00 presso i VIVAI DIONIGI indirizzo: Via Faggiana n. 1480

Per info e prenotazioni scrivici o chiamaci ai seguenti recapiti:
burroebollicine@gmail.com
3771807494

lunedì 10 aprile 2017

CORSI DI BARBECUE


Burro & Bollicine in collaborazione con il team SuQulento organizzano un percorso didattico alla scoperta dell’affascinante mondo del barbecue. In ciascun incontro apprenderai nuove tecniche e preparazioni fino a diventare un perfetto pitmaster. Lo scopo principale è quello di trasmetterti gli strumenti necessari per gestire in modo corretto la cottura al BBQ e, contemporaneamente, stimolare la tua fantasia per utilizzare al meglio questo fantastico dispositivo di cottura. Tu stesso parteciperai alle preparazioni della giornata, avrai modo di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Per pranzo mangeremo insieme quanto preparato accompagnato da acqua vino e birra.

Ecco il calendario completo:

Sabato 1 Luglio: pesce e cefalopodi
cotture indirette e affumicate per dei classici di mare rivisti da Suqulento. 



Il corso è aperto a tutti!
La quota di partecipazione al corso è di 50 Euro A LEZIONE ALL INCLUSIVE e comprende:

- iscrizione a Burro & Bollicine fino a dicembre 201
7

- il materiale didattico;
- Tutta l'attrezzatura per svolgere il corso
- La lezione della durata di circa 4 ore



- attestato di partecipazione




Per info e prenotazioni scrivici o chiamaci ai seguenti recapiti:

burroebollicine@gmail.com
3771807494


mercoledì 4 marzo 2015

CORSO DI CAKE DESIGN: "SAN VALENTINO"

Ecco le foto del nostro primo bellissimo corso di CAKE DESIGN
Il tema del corso è stato S. VALENTINO.. le bravissime corsiste hanno realizzato una bella mini torta ricca di cuoricini e dis trass con un orsetto alato.
La lezione è stata tenuta dalla nostra docente Melissa Cipolla.





martedì 11 novembre 2014

GASTRONOMICA 2014

Ci saremo anche noi a GASTRONOMICA 2014!!!

Passate al nostro stand per ricevere informazioni sui corsi e su tutte le attività dell'Associazione.


mercoledì 22 gennaio 2014

CORSO BASE di CUCINA il 3 MARZO 2014

Hai seguito molti corsi amatoriali e vuoi migliorare ancora? Andare oltre la realizzazione delle ricette ma imparare a lavorare e conoscere gli ingredienti? Sei interessato alla tecnica, alle cotture, agli abbinamenti?
Allora hai probabilmente voglia di diventare uno CHEF PER PASSIONE

Abbiamo pensato per Voi 1 corso che vi permetterà di imparare le tecniche di base ed anche alcune preparazioni avanzate a partire dal 3 marzo 2014 per 8 lunedì consecutivi presso DOLCYAMO (PARTYAMO) Via F. Albanese 56, latina

Ecco nel dettaglio le lezioni:



CORSO (BASE)
1BRODI e SALSE

2VERDURE, LEGUMI E PATATE
3PASTA ALL'UOVO
4PASTE SECCHE E RISOTTO
5CARNE
6PESCE
7ORGANIZZAZIONE CUCINA
8ESAME E PROVA RISTORANTE


COSTO: 290 EURO






L''iscrizione all'associazione per chi frequenta questi corsi è sempre GRATUITA compresa nel prezzo

Giacca della scuola e coltello da Chef è sempre in OMAGGIO al corso base

Rilasciamo attestato di partecipazione dell'associazione ed attestato haccp di formazione professionale riconosciuto per il settore della ristorazione (da conseguire successivamente con consulente esterno al costo di 50 euro)

Per informazioni scrivere a burroebollicine@gmail.com o chiamare il  3771807494


ATTENZIONE: I CORSI PARTIRANNO SOLO CON UN MINIMO DI 8 ISCRITTI

 





 



giovedì 31 ottobre 2013

Il Calendario di B&B: Novembre - Miriam Romanelli


Si avvicina la notte di Halloween, e la nostra fotografa ufficiale Miriam Romanelli ci introduce nel mese di Novembre nel miglior modo possibile, con la ricetta delle "Dita di Strega"

DITA DI STREGA

Ingredienti:

100 g di burro
280 g di farina
1 cucchiaino raso di lievito chimico in polvere
1 pizzico di sale
1 uovo
1 bustina di vanillina
100 gr di zucchero
22 mandorle pelate
Marmellata

Preparazione:

Per preparare le dita della strega procedete in questo modo : in una ciotola capiente ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l’uovo, lo zucchero al velo, la vanillina il sale e il lievito; impastate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere una palla, poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l'impasto non risulti liscio e omogeneo. 

Ottenuto l’impasto per i biscotti, formate un salsicciotto, dividetelo in pezzetti del peso di circa 25 gr l’uno, fino ad ottenere circa 20 pezzetti. 

Lavorate ogni pezzetto con i palmi delle mani trasformandolo in un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm. Sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo di esse; rigatele poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia. 

Sull'estremità delle dita, adagiatevi una mandorla spellata, pressandola leggermente: fungerà da unghia; adagiate le dita delle streghe su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l’una e l’altra di circa 3 cm. 

Infornate i biscotti a 180° C in forno già caldo, per circa 20 minuti, dopodiché estraete le dita della strega e lasciatele raffreddare. Una volta raffreddate, sicuramente noterete che qualche mandorla si staccherà dalla sommità dei biscotti: per fissarle più saldamente, intingete la parte della mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e quindi riposizionatela nel posto originario. Lasciate asciugare.





giovedì 24 ottobre 2013

LABORATORIO DI PASTA ALL'UOVO: TAGLIATELLE, FETTUCCINE, PAPPARDELLE ECC...

Ecco una bella novità: i laboratori!

Il primo sulla pasta all'uovo (pasta lunga) si è tenuto qualche giorno fà!
I partecipanti, seguiti dallo Chef Mario Di Marino, si sono cimentati da prima con gli impasti, poi hanno imparato le tecniche per la stesura della sfoglia (mattarello e macchina) e poi hanno realizzato i loro formati preferiti.
Si è provato anche a battere il guinnes dei primati stendendo una sfoglia di oltre 3 metri!!!
A fine laboratorio abbiamo degustato insieme la pasta appena fabbricata ed abbiamo brindato con un ottimo vino della LUNA DEL CASALE.

ECCO UNA GALLERY di immagini:















martedì 15 ottobre 2013

NUOVA CONVENZIONE: NAILS hands&feet&muchmore di Fabiana Adami


Ragazze niente paura alle vostre unghie ci abbiamo pensato noi!

Per tutte le Donne che lavorano in cucina e vogliono mani da modelle abbiamo questa nuovissima convenzione con:

NAILS hands&feet&muchmore di Fabiana Adami

Ricostruzione unghie-smalto semipermanente-nail art-extension ciglia-trattamenti SPA mani e piedi-corsi
in: Viale della Stazione 294, Latina Scalo. Telefono: 338 366 0761

Per i soci di Burro e Bollicine uno sconto del 10% su tutti i prodotti

Cosa aspetti? Coccola le tue mani e i tuoi piedi in un ambiente raffinato e rilassante!