Visualizzazione post con etichetta PIZZA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIZZA. Mostra tutti i post

sabato 18 gennaio 2020

CORSO di PANE & PIZZA 4 MARZO ORE 18:30


CORSO DI  PANE E PIZZA 4 MARZO ORE 18:30

Ci siamo! Ecco la nuova data del corso di Pane e Pizza con il Maestro Raffaele Pignataro!

Conoscere e imparare ad usare le farine
Pasta Madre: cura, utilizzo e gestione
Utilizzo del frigo per la maturazione degli impasti
Preparare impasti digeribili, profumati, ed a basso indice glicemico
Pizza in Teglia a lunga lievitazione ed alta idratazione: impasto, staglio e cottura.

I corsisti realizzeranno i propri impasti con attrezzature non professionali per poter replicare a casa tutte le ricette senza difficoltà.
Verrà donato a tutti un pezzo di Pasta Madre centenaria.
Il corso è adatto anche per chi utilizza il lievito di birra.
Alla fine del corso le pizze preparate potranno essere degustate.

Corso pratico, teorico, dimostrativo.

COSTO: 80 euro

Il corso comprende: dispense, teoria, ricette, attrezzature, ingredienti ed attestato di partecipazione.

Per info e prenotazioni: 3771807494 - burroebollicine@gmail.com

martedì 11 ottobre 2016

"BRUSCO" lo strabuono, un nuovo format senza precedenti

Brusco lo STRABUONO nasce dall'idea di tre giovani amici uniti dalla passione per il buon cibo e soprattutto per la cura dei particolari.

Uno chef, un architetto e un ingegnere hanno creato una dei piatti geniali, tra i più buoni che abbia mai visto e mangiato: 

Brusco è UNA BRUSCHETTERIA.
Ma non una semplice BRUSCHETTERIA, Perché qui troverete solo bruschette "gourmet" e molto molto particolari, con prodotti a km 0 e genuini.


Io ho assaggiato queste bruschette, e ve le elencherò in ordine di preferenza:

1. Saint Tropea: taleggio, cipolle caramellate e pancetta. Sublime.
2. Sciccheria: pomodori comfit, burrata e alici. Buonissima.
3. Strabuona: mascarpone, patate e pancetta. Buona.
4. Pin Up: Radicchio, salsiccia e gorgonzola. Buona.


Ci sono anche bruschette dolci, io ad esempio ho preso quella con la crema e i pinoli.

Prezzi bassissimi, locale dal design fresco e giovane, tante promozioni ed offerte per invogliarti ad assaggiare più bruschette possibili e (dulcis in fundo) una selezione di birre artigianali STRABUONE.


di Elisa Quaranta.

giovedì 14 gennaio 2016

D.O.N. nuova frontiera della PIZZA FRITTA NAPOLETANA a ROMA! di Elisa Quaranta

D.O.N. (Di Origine Napoletana) è un nuovo locale situato nella Trastevere "nascosta", precisamente in Via di San Francesco a Ripa,103.

È un locale piccolo, con un bancone e degli sgabelli, che può ospitare massimo una decina di persone per consumare.
Nasce dal desiderio del proprietario, Alfonso Maffeo, di voler importare a Roma la VERA pizza fritta napoletana.

Ho avuto il piacere di assaggiare due pizze fritte:
-Ricotta, pachino, basilico, provola, sugo di salsiccia
-Friarielli e salsiccia
Ottime!
Le pizze leggere e morbide, e si sentiva che gli ingredienti erano di qualità. Infatti per i ripieni vengono usati solo prodotti DOP ed ingredienti freschi, infatti non vi è neanche la presenza di un surgelatore all'interno del locale.
Inoltre l'impasto viene fatto lievitare NATURALMENTE dalle 17 alle 24 ore, ad una temperatura compresa tra 12º e 24º.
Per friggere viene usato esclusivamente olio di arachidi.
Per concludere questo viaggio alla scoperta della vera cucina napoletana: LE GRAFFE.
Calde, morbide e deliziose. Niente da aggiungere.
APPROVATO


Elisa Quaranta

martedì 17 giugno 2014

CORSO PIZZA

Si conclude la STAGIONE dei corsi amatoriali con uno spettacolare corso di PIZZA tenuto dal Maestro Raffaele Pignataro.
Gli ultimi allievi di questa stagione hanno appreso le tecniche di impasto, lievitazione e cottura della famosa pizza in teglia in stile Bonci.
Per la pizza al pomodoro abbiamo testato l'ottima passata di pomodoro a base di pomodorini pachino dei nostri amici Siciliani di Pachineat.
Non sonomancati piacevoli momenti di confronto tra corsisti e docente ed anche un bel brindisi finale a base di Birra!












lunedì 17 marzo 2014

CORSO COMPLETO "CHEF FORNAIO"

La scorsa settimana si è concluso il corso di CHEF FORNAIO condotto magistralmente dal nostro esperto dei lievitati Raffaele Pignataro.
Grazie alle 6 lezioni su argomenti specifici i partecipanti hanno avuto la possibilità di apprendere i segreti per tutte le preparazioni come il PANE, LA PIZZA, I CORNETTI, ED I LIEVITATI DELLE FESTE.
Ecco una gallery completa: