Visualizzazione post con etichetta GOURMET. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GOURMET. Mostra tutti i post

martedì 8 novembre 2016

BRYLLA: una nuova stella nascente a Roma

Torniamo in uno dei quartieri più belli e suggestivi di Roma: Coppedè.
BRYLLA, una nuova stella nascente a Roma.

Se avete voglia di un BUON calice di vino, sia bianco che rosso, italiano o estero, costoso o economico, QUI sapranno esaudire le vostre richieste.




Ma oltre all'ampia scelta di vini serviti con una nuova tecnica che perfora il tappo senza rovinarlo; potete stuzzicare tante prelibatezze spagnole, ittiche e di terra.
Come ad esempio questa selezione di conserve ittiche di due aziende spagnole..




Se invece preferite la carne, potrete scegliere anche tra un'ampia selezione di affettati iberici o di fois gras accompagnati da sottaceti Agnoni (un'azienda a conduzione familiare di Cori (LT) )

Inoltre potrete degustare anche dei piatti caldi.
Come ad esempio questa Pluma di Maiale Iberico su un letto di patate aromatizzato al timo e al lime, con chicchi di melograno.



oppure la purea di fave aromatizzata con sedano, carote e rosmarino.



I prezzi dei calici sono molto variabili, ma non superano i 12€.



Io vi consiglierei, se volete accompagnare il calice con qualcosa da stuzzicare, di preferire le specialità iberiche che vi propongono, poiché vi è un buon rapporto qualità/prezzo e sia la carne che il pesce meritano di essere assaggiati!!






Dunque.. cin cin!

di Elisa Quaranta

giovedì 4 febbraio 2016

"DIN DON" ... è giunta l'ora di BELL! di ELISA QUARANTA

Venerdì scorso, nello storico quartiere ''fatato'' Coppedè, ho partecipato alla digital dinner di BELL.

Questo locale è rinato dalle ''ceneri'' di uno precedente: Le Fontane, ristorante storico del quartiere.

Il simbolo di questo locale è una campana come si può ben immaginare dal nome, campana mantenuta dal locale precedente.. Un pezzo di vecchio in un qualcosa di nuovo.

Purtroppo causa traffico romano ho perso l'aperitivo di benvenuto, che consisteva in dei cestini chiamati ''CAMPANELLE'' pieni di piccole degustazioni per poter provare più pietanze del menù; però sono riuscita a prendere il cocktail di benvenuto scegliendo tra un'ampia lista di cocktail innovativi ed invitanti.


La formula dell'aperitivo mi è piaciuta molto, soprattutto per i ragazzi della mia età che magari vogliono un aperitivo sofisticato ma senza spendere tanto..
Ecco, questo è il locale che fa per voi: con 13 o 15 Euro si può scegliere tra ''percorsi'' diverse 3/5 portate più un cocktail.

Ma passiamo alla cena.


 
ANTIPASTO
Uovo a 65° con funghi champignon, stracchino, spugna di funghi ed una spolverata di tartufo.
La temperatura non è stabilita a caso bensì 65° è il momento in cui tuorlo ed albume hanno la stessa consistenza.

Mi è piaciuto come antipasto perchè discosta da quelli che possono essere i tipici taglieri rustici, dunque rispecchiava anche il format del locale.
I sapori erano ben bilanciati ed il tartufo era nella giusta quantità.
Vi consiglierei di prenderlo se siete amanti dell'uovo e siete curiosi di sperimentare questo tipo di cottura.


PRIMO
Tagliolino ''36'' con Capesante scottate mantecate alla senape, 36 perchè per ogni chilo di farina ci sono 36 tuorli d'uovo.


Il tagliolino era molto buono, spesso come piace a me e soprattutto si sentiva che era fresco.
Sfortunatamente non sono un'amante della senape (anche se artigianale), ma adoro le capesante, dunque ho cercato il loro sapore in tutto il piatto.
La senape era regina indiscussa del piatto, era il sapore dominante..
 
SECONDO
Cervo mantecato al cacao, con purè affumicato, polvere di cacao e frutti rossi disidratati.


Premetto che non avevo mai assaggiato la carne di cervo prima di allora e mi è piaciuta molto.
Il piatto, nell'insieme, era ben bilanciato anche se la polvere di cacao tendeva un pò troppo a coprire il sapore della carne di cervo.
Mentre la carne, appena scottata, era molto buona, morbida e saporita.

SORBETTO
''Napoli in white'': stracciatella, panna cotta al basilico e sorbetto di pomodoro.

OTTIMO. Fresco, dissetante e particolare. La prima cosa che mi ha colpito è stata la consistenza più dura della panna cotta in contrasto con la morbidezza del sorbetto e della stracciatella.


 DESSERT
''London 5 p.m.'' :mousse di latte, sfere di thè nero (ottenute con cucina molecolare), aria al limone, biscotto al burro sbricioloato.


Il dessert era molto particolare ed elaborato. Molto morbido e delicato.
Ho apprezzato i sapori di questo dolce che rimandavano veramente, in tutto e per tutto, al famoso thè delle 17; però, ecco, deve rimanere un dessert da pomeriggio.
Non credo sia il dessert ideale da ordinare dopo cena, consigliatissimo invece di pomeriggio servito in una tazzina ricoperta dal biscotto al burro.



Il personale del locale è giovane, gentile e disponibile.
I camerieri avevano tutti il sorriso stampato in viso ed erano più che disponibili ad introdurre la tipologia di vino o a spiegare le tecniche di cottura del piatto.
 

La chicca di questo locale, inoltre, è la sala per fumatori all'interno del locale, arieggiata, senza il bisogno per i fumatori di dover uscire fuori al freddo per fumare.

Da provare se vi trovate a fare quattro passi in questo storico quartiere magico.

di ELISA QUARANTA

venerdì 21 novembre 2014

GASTRONOMICA.. dopo la trasmissione lo spettacolo è continuato in FIERA!


Dopo la trasmissione GASTRONOMICA è andato in scena lo spettacolo vero e proprio della FIERA!


Tantissimi stands bellissimi (compreso il nostro allestito in pochissimo tempo) , tanti sopiti famosi tra cui lo Chef Salvatore Tassa ed il Comico/Chef Andy Luotto e tantissimi visitatori (le stime dicono circa 120.000 in 5 giorni di fiera per un successo che era stato annunciato ma che non era scontato)!



Oraganizzazione perfetta anche grazie ai nostri Chefs Mario Di Marino e Salvatore Murgia che hanno gestito l'organizzazione dei Cooking Show dal palco principale ed hanno partecipatoin staff a White Ricevimenti al servizio della Cena di Gala.


Al nostro stand nelle giornate di sabato e domenica si sono svolti cooking show dolci e salati a cura di Chiara Ianniello e Cristina Ugolini.




Ci siamo divertiti moltissimo e speriamo di esserci anche il prossimo anno!