giovedì 24 settembre 2015

Grande successo per Taste of Roma 2015



La festa con gli chef stellati conquista ancora una volta la Capitale
Trend in crescita con 23mila visitatori: 15% in più rispetto alla scorsa edizione
23mila visitatori gourmand per 12 chef stellati, 500 kg di pasta, 630 kg di cioccolato, 150 kg di gambero rosso di Mazara del Vallo, 3.250 bottiglie stappate presso i Wine Bar Trimani, oltre 70 chef ospiti, 150 tra i più innovativi elettrodomestici Electrolux funzionanti, 648 partecipanti ai corsi di Electrolux Chefs’ Secrets e 590 persone che hanno provato l'esperienza del Blind Taste con Leffe.
Sono questi i numeri della quarta edizione di Taste of Roma 2015, la kermesse enogastronomica che si svolge presso l'auditorium Parco Della Musica, organizzata e promossa da Brand Events Italy, ancora una volta con la collaborazione di Electrolux title sponsor a livello mondiale e partner nelle attività di un’entusiasmante kermesse gastronomica con i suoi elettrodomestici e gli chef di Electrolux Chef Academy.
Quattro giorni magici, dal 17 al 20 settembre, durante i quali il pubblico ha potuto assaporare i piatti dei grandi chef, immerso nella magica atmosfera dei giardini pensili dell'Auditorium Parco della Musica, abbelliti dal design degli arredi Emu, consolidato partner dell'evento.
L'eccellenza dei menù è stata esaltata dall'aggiunta del piatto World of Taste ispirato da ingredienti provenienti da tutto il mondo. Dalla Grecia “Dolce Tzatziki” di Angelo Troiani (Acquolina Hostaria in Roma), dall’Italia “Susci di manzo Fassona piemontese, parmigiano e tartufo” di Riccardo di Giacinto (All’Oro), dalla Spagna “Baccalá, chorrizo, mandorle, asparagi bianchi, quinoa, yogurt e invidia” di Alba Esteve Ruiz del Marzapane, dal Giappone “Ombrina con fondo di vitello, lamponi e katsuobush” di Andrea Fusco del Giuda Ballerino, dal Vietnam “Tagliatelle di riso, zafferano, triglia, peperone arrosto e bottarga all’Armagnac” di Cristina Bowerman del Glass Hostaria, dalla Korea “Guance di arzilla, crema di zucchine, tapioca ed aglio nero fermentato” di Daniele Usai de Il Tino, dal Giappone “Polpo e alghe, radici e Blend Uma-Mia” di Francesco Apreda dell’Imàgo all’Hassler, dall’Italia “Tartare di manzo con caviale Calvisius e panna acida allo yuzu” di Heinz Beck de La Pergola – Hotel Rome Cavalieri, dal Perù “Cevice ‘pisco sour’” di Roy Caceres del Metamorfosi, dalla Bolivia “Lingotto di ‘oro della Bolivia’ con maialino fondente, gelatina di birra, chips di yuca e BBQ di peperoncini locoto” di Stefano Marzetti del Mirabelle Hotel Splendide Royal, dalla Thailandia “Thaiolino” di Giulio Terrinoni del ristorante Per Me e dalla Norvegia “Merluzzo, patanegra e arancia amara” di Marco Martini del Stazione di Posta.
Un bilancio estremamente positivo con oltre il 15% di aumento di pubblico rispetto al 2014, frutto del lavoro e dell'entusiasmo di una giovane e motivata macchina organizzativa, Brand Events Italy, già entrata in moto per il prossimo appuntamento: la seconda edizione di Taste of Christmas in programma per la prima volta a Bologna, dal 27 al 29 novembre 2015.
«Roma - dicono Silvia e Mauro Dorigo - è una città i cui abitanti e frequentatori sanno riconoscere il valore dell’alta gastronomia. Ogni anno vediamo crescere Taste of Roma perché sempre più pubblico apprezza la passione, la qualità e la dedizione che sono alla base dell’alta e della buona cucina. Ogni anno aumenta il numero dei fedelissimi di Taste e questo fa piacere sia a noi che organizziamo sia agli chef che sono con noi in questa avventura. A Roma poi si crea un’atmosfera davvero unica e ti sembra di essere entrato per qualche ora in un parco giochi della cucina, come non accade in nessun altro momento dell’anno».
Frequentatissimi e in gran parte sold out i numerosi laboratori e appuntamenti presso le diverse attività realizzate insieme ad Electrolux : la scuola di cucina Electrolux Chefs' Secrets (in collaborazione con A tavola con lo Chef), Electrolux Taste Theatre (in collaborazione con Agrodolce e Les Chefs Blancs), The Lab (in collaborazione con Coquis), Caffè delle Meraviglie by Musetti, Blind Taste con Leffe, In Cucina con Snaidero e all'Area Kids (in collaborazione con Le Nuove Mamme).
Apprezzatissime anche Sensational Dinners e ai Sensational Brunch creati, grazie a Ferrarelle e Krug, per offrire quattro serate e due brunch altrimenti impossibili da sperimentare, grazie al coinvolgimento di chef internazionali e locali e di chef e pizzaioli gourmet. Un lungo tavolo conviviale ha ospitato 200 privilegiati, che hanno potuto condividere da vicino la maestria dei grandi chef e apprezzare manicaretti e pizze gourmet grazie alla bellissima cucina a vista Molteni. L'esperienza è stata accompagnata da diversi generi musicali, ogni volta differenti in quanto fonte di ispirazione dei piatti, i quali sono stati esaltati dal re degli champagne.
Nello spazio allestito attorno alla grande tavolata elegantemente imbandita si sono susseguiti per le dinners: Tomaz Kavcic del Gostilna Pri Lojzetu (Slovenia) con Heinz Beck de La Pergola Hotel Rome Cavalieri, Pascal Aussignac del Club Gascon (Francia/Gran Bretagna) con Francesco Apreda dell'Imàgo all'Hassler, Rik Jansma del Basiliek (Paesi Bassi) con Roy Caceres del Metamorfosi e Jorge de Andres del Restaurante Vertical (Spagna) con Cristina Bowerman del Glass Hostaria. I brunch hanno invece lasciato spazio a: Edoardo Papa de In Fucina con Cristina Bowerman del Glass Hostaria e Gianfranco Iervolino di Palazzo Vialdo con Vincenzo Guarino de L'Accanto.
Molto apprezzata anche la presenza della Regione Lazio, che ha voluto offrire al pubblico un Taste of Roma alcuni degli ottimi prodotti del territorio, per educare ed avvicinare romani e visitatori stranieri ai gusti locali grazie a showcooking e degustazioni tenute dall’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

domenica 20 settembre 2015

TED chiama, B&B risponde! La nosta esperienza alla "Social Dinner"

Una nostra delegazione è stata invitata alla "Social Dinner" di "TED Burger & LOBSTER" il primo ristorante del suo genere in Italia! Per noi era presente il nostro Chef Mario Di Marino che ci racconta come è andata!

"TED" si trova a via Terenzio, nel cuore del quartiere Prati a Roma.
Trovarlo è stato molto facile perchè è sulla strada principale ed hauna bellissima vetrina illuminata, anche parcheggiare in zona si è rivelato molto agevole.
Come si evince dal sottotitolo, il prodotto food principale di TED è l'astice cucinato e servito in vero stile East Coast.
Appena giunto sul posto, vengo munito di braccialetto identificativo e di un ottimo Prosecco che scelgo subito come fedele compagno per il resto della serata.
Il locale mi colpisce molto perchè è molto bello, tutto è ben curato in pieno stile USA. Il banco del bar è proprio davanti l'ingresso e la sala subito dietro, in fondo si trova la cucina a vista.
Inevitabilmente mi soffermo su quest'ultima che devo dire mi pare molto funzionale e ben organizzata.
Anche la sala è ben curata, molti tavolini (credo 40/50 coperti complessivamente) e tanto personale ben vestito e molto attento alle esigenze degli ospiti.
Partiamo con la degustazione dei piatti!
Per prima ci vengono serviti degli snack artigianali con una salsa guacamole che mi sono piaciuti molto.
Si passa ad un tris di antipasti, tutti buoni ma quello che mi conquista è decisamente lo spiedino con la salsina liquida a base di menta e lime.
Si passa al club sandwich, anche questo molto saporito, e poi i tacos con carne e verdure buoni, le uova alla Benedict (grande idea resuscitare questo piatto) forse solo un pò troppa salsa olandese a ricoprirle, e poi mini burger con carne di angus.. su questi ultimi consentitemi un deciso... "gnam"!
E' il momento del roll Lobster molto molto molto buono, accompagnato con patatine fritte ECCEZIONALI ed una ottima insalatina di rucola, cipolle e pinoli.
Cosa manca? il piatto forte della casa! L'Astice intero! bella la presentazione del piatto, buona anche il sapore, la consistenza è un pò tenace ed il retrogusto amarognolo che invogliava la bevuta. Anche questa portata è corredata dalle ottime patatine e l'insalatina oltre che da due salse: una a base di agrumi verdi e l'altra a base di burro.
Non ho degustato il dolce perchè ero pienissimo, ma i miei colleghi bloggers mi dicono che era molto buono.
Consiglierei ai gestori (ma forse ci hanno già pensato) di inserire due o tre portate da far ruotare costantemente in base alla stagionalità dei prodotti.
Complessiavamente giudico il locale molto positivamente e poi si sa che dopo l'inaugurazione le cose non possono che migliorare quindi mi aspetto di sentire parlare i TED molto bene e molto a lungo.
L'organizzazione della serata a cura della mia amica Jules e di MG Logos è stata come sempre impeccabile.. partecipare hai loro eventi è sempre un piacere per me.


Mario Di Marino





COMUNICATO STAMPA:
 

APRE TED, IL PRIMO BURGER & LOBSTER IN ITALIA
SABATO 19 SETTEMBRE, IN VIA TERENZIO 14

Astice, burger, bollicine e cocktail:
a Roma, nel quartiere Prati, il locale internazionale che mancava

Il 19 settembre apre TED, il primo locale Burger & Lobster in Italia. Un format originale, che non trova pari in città. Un luogo dal respiro internazionale che, nel cuore dell’elegante quartiere Prati, coniuga il piacere del buon cibo a un mood dal deciso carattere socializzante.

Prendendo ispirazione dalla tradizione della East Coast americana, punta di diamante della proposta gastronomica di TED è il re dei crostacei: l’astice. Lobster che quotidianamente arrivano in cucina per essere poi serviti - accompagnati da deliziosi contorni e da salsine rigorosamente home made - alla griglia o bolliti, in sfiziose insalate e in golosissimi roll, disegnati e sfornati dai migliori forni di Roma in esclusiva per TED. Altro piatto forte della casa sono i succulenti burger di carne bovina Black Angus, semplicemente il top in fatto di qualità e gusto. Mexican tacos, uova alla Benedict, ceviche, Club sandwich, Caesar salad, piatti a base di tonno, gamberi o salmone, proposte vegetariane, fino ad arrivare ai dessert, completano il quadro di un’offerta variegata, gourmet e allo stesso tempo divertente, frutto anche del lavoro svolto dalla Laurenzi Consulting, agenzia leader nel campo della consulenza enogastronomica.

“Filo conduttore del locale – dichiara Stefano Aprile, General Manager di TED – vuole essere proprio questo contrasto: cibo di qualità proposto in maniera smart in un’atmosfera al contempo elegante e spensierata, capace di accogliere tanto un pranzo di lavoro quanto un aperitivo tra amici. Vogliamo in sostanza rompere gli schemi, servendo astice e champagne in un ambiente friendly e con una clientela trasversale.”

A contraddistinguere ulteriormente TED c’è sicuramente il fronte beverage, con due punti fermi: bollicine e cocktail. Accanto infatti ad un’accurata selezione di birre artigianali – alla spina e in bottiglia – e di vini bianchi e rossi fermi, c’è la possibilità di degustare, anche al calice, alcune delle migliori etichette della produzione spumantistica nazionale ed estera, champagne su tutti, abbinamento perfetto con il lobster. A proposito di abbinamenti, non saranno da meno quelli che vedranno protagonisti i cocktail, dai grandi classici, anche vintage rivisitati, a quelli appositamente studiati per TED dai barman professionisti che animano il grande bancone di legno ricoperto di ottone al centro del locale.Barman che sapranno consigliare ed accontentare anche i meno esperti del bere miscelato. Come in cucina, anche dietro al banco c’è una cura e un’attenzione maniacale per gli ingredienti, a partire dalla frutta fresca e dagli sciroppi, tutti fatti in casa. Last but not least, i distillati, con una bottigliera che vanta ben 100 etichette top level.

“TED ha un’anima internazionale e cosmopolita che ben si addice a una capitale come Roma – afferma Stefano Aprile – L’ampia e variegata proposta food&beverage, la cucina sempre aperta dalle ore 12.00 a tarda notte, la possibilità di venire qui anche solo per un drink, l’abbinamento cibo-cocktail, sono tutti connotati che danno al locale uno stile unico, tale da far sentire chi varca la soglia di TED come a Soho o a Manhattan, trovandosi però nel cuore di quella che è una delle città più belle del mondo.”