Visualizzazione post con etichetta BOLLICINE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BOLLICINE. Mostra tutti i post

giovedì 30 novembre 2017

Sparkle Day 2018 - Degustazione di Bollicine a Roma



La più grande degustazione di bollicine italiane della Capitale. Oltre 70 banchi di assaggio con 300 bollicine in degustazione. E poi 4 fantastiche postazioni food dove acquistare crudi di pesce, pasta fresca, salumi&formaggi e una selezione di creazioni siciliane salate e dolci. E ancora, la presenza del main sponsor I Dolci Sapori con un goloso banco di degustazione di dolcezze, I salumi dell'azienda Maletti 1867... Insomma, vi aspettiamo sabato 2 dicembre dalle 16 all'Hotel Westin Excelsior di Roma in via Veneto, 125.


Biglietto ingresso €15 ( include calice, sacca porta bicchiere e una copia della guida Sparkle 2018)

lunedì 19 giugno 2017

FRANCIACORTA IN VILLA 24 E 25 GIUGNO


Franciacorta in Villa 2017.
Appuntamento a Fondi (LT) il 24 e 25 giugno con la quinta edizione della manifestazione enogastronomica.

Al via a Fondi la kermesse enogastronomica dedicata al Franciacorta. Sarano 22 le aziende presenti e 44 le etichette in degustazione. Il percorso enogastronomico si articolerà all’interno di Villa G&J dove i banchi di degustazione del  Franciacorta saranno affiancati dai banchi d’assaggio di prodotti e di piatti elaborati da alcuni dei migliori operatori, ristoratori e chef del territorio.
L’evento, ideato e organizzato da Associazione Decant, è patrocinato ancora una volta dal Consorzio Franciacorta, nato nel 1990 per garantire e controllare il rispetto della disciplina di produzione del vino Franciacorta e dal Comune di Fondi.
Il Franciacorta, prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco utilizzando esclusivamente il metodo della rifermentazione in bottiglia sarà rappresentato nella città di Fondi dalle cantine 1701, Antica Fratta, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Bosio, Ca' del Bosco, Camossi, Castello Bonomi, Cintus, Contadi Castaldi, Ferghettina, La Costa di Ome, la Fiorita, La Rotonda, La Torre, La Valle, Marchesi Antinori-Tenuta Montenisa, Mirabella, Monte Rossa, Mosnel, Villa Franciacorta.
Per la gastronomia saranno presenti Agricola Gizzi, Caseificio Cammisa (Silvana Frutta), Coffèè System, Dolci Italia, Fruit Service, Macelleria Mattei, Magni Ricevimenti, Norcineria Petrillo F., Pizzeria Maruzzella, Retroterre Ortofrutta Petrillo, Ristorante Da Fausto, Ristorante Riso Amaro, Tiella Slow.
L’atteso evento porterà nella Città di Fondi numerosi appassionati che per il quinto anno consecutivo avranno modo di degustare il "Franciacorta" in una cornice elegante quale quella di villa G&J e in una atmosfera conviviale.
Nella serata del 24 giugno, sarà Alessandro Scorsone a tenere un interessante seminario di approfondimento sul Franciacorta Rosé.
Partner delle due serate le aziende Gino Vaccaro e Magni Ricevimenti.
L’evento è a posti limitati ed è richiesta la prenotazione.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 328/8449450, 335/6270026, 339/2060765, decantfondi@gmail.com, www.associazionedecant.it ,  http://fb.me/franciacortainvilla, http://fb.me/AssociazioneDecant

martedì 19 luglio 2016

SKY WINE NON LASCIA... RADDOPPIA! - MAENZA + SERMONETA


Anche quest'anno SKY WINE raddoppia facendo partire l'esplorazione degustativa dalla Città d'Arte di Maenza con un'edizione speciale denominata "Magia e Bollicine" in programma sabato 30 e domenica 31 luglio. Spettacoli di strada ed intrattenimenti accompagneranno il visitatore nel percorso enologico articolato in almeno tre edifici storici: Loggia dei Mercanti, Ostello Medievale e Castello. I vini spumanti vicini e lontani per interessanti confronti e momenti di approfondimento sui metodi di produzione. Un'occasione unica per abbinare la qualità delle produzioni enologiche in rassegna e la visita a un Borgo Storico meraviglioso.

guarda lo spot di SKYWINE "Magia & Bollicine" 

La manifestazione SKY WINE & FOOD torna poi a Sermoneta nell'ultimo weekend di agosto, sabato 27 e domenica 28.
Qui è stata immediatamente accolta con grande entusiasmo la possibilità di riospitare la rinomata rassegna enologica e gastronomica con un itinerario che interesserà il centro storico della città medievale.
Nella splendida Sermoneta, già teatro di due edizioni di successo, l'evento si propone come ulteriore stimolo per una valorizzazione turistica e culturale sempre fervida ed attenta alla promozione della sua storia e delle tradizioni locali.
Il percorso enologico si articolerà in almeno quattro punti di interesse storico-artistico: la Loggia dei Mercanti, l'oratorio di Santa Maria, il Palazzo Amarici e lo storico ristorante "Il Mulino" da poco ritornato agli splendori grazie alla passione ed alla determinazione di due giovani imprenditori.
Con tracolla e calice il visitatore si cimenterà come al solito nelle due degustazioni dei vini in rassegna con l'accostamento alla gastronomia del territorio.
Oltre alle aziende vinicole saranno infatti presenti gli altri prodotti d'eccellenza della Provincia di Latina per una promozione globale sia sotto il profilo della promozione turistico-culturale, che commerciale.

La manifestazione SKY WINE si pone come obiettivo di promuovere le produzioni vinicole, cibi locali e riscoperta dei centri storici della Provincia.
Il circuito museale e gli intrattenimenti faranno da cornice ai giorni di piacevole esplorazione dei sapori e della storia del nostro territorio.


In entrambe le manifestazioni Burro & Bollicine sarà partner per l'organizzazione del temporany Bistrot, i supporti alla degustazione e la sempre attesa area Cooking Show.



venerdì 27 novembre 2015

SPARKLE 2016! Abbiamo assaggiato le migliori bollicine d'Italia

Sabato scorso è stata presentata la Guida "SPARKLE" dove sono elencate le migliori bollicine Italiane.

Noi eravamo presenti con una nostra delegazione ed abbiamo potuto assaggiare i migliori spumanti del nostro territorio.

L'evento è stato organizzato da CUCINA e VINI e come al solito a riscosso un grande successo di pubblico.

Questo l'elenco delle bollicine insignite delle 5 sfere:

PIEMONTE
Alta Langa Pas Dosé Brut Nature 2008
Giulio Cocchi
Alta Langa Riserva Cuvée 60 Brut 2008
Gancia
Soldati La Scolca Brut 2008
La Scolca
Soldati La Scolca D’Antan Blanc de blanc Brut 2004
La Scolca
Soldati La Scolca D’Antan Rosé Brut 2004
La Scolca
LOMBARDIA
Franciacorta Essence Satèn 2011
Antica Fratta
Franciacorta Naturae Edizione 2011
Barone Pizzini
Franciacorta Pas Operé Extra Brut 2008
Bellavista
Franciacorta Riserva Vittorio Moretti Extra Brut 2008
Bellavista
Franciacorta Rosé Brut 2010
Bellavista
Franciacorta Riserva Palazzo Lana Extreme Extra Brut 2007
Guido Berlucchi
Franciacorta Riserva Cuvée Annamaria Clementi Brut 2006
Ca’ del Bosco
Franciacorta Vintage Collection Brut 2010
Ca’ del Bosco
Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2006
Ca’ del Bosco
Franciacorta Riserva Plenitude Au Contraire Pas Dosé 2008
Cavalleri
Franciacorta Satèn 2011
Ferghettina
Franciacorta Freccianera Brut 2010
Fratelli Berlucchi
Franciacorta Riserva Casa delle Colonne Brut 2008
Fratelli Berlucchi
Franciacorta Rosé Brut
Il Mosnel
Franciacorta Zero CuvÉe Pas Dosé
La Boscaiola - Vigneti Cenci
Franciacorta Satèn 2011
Le Marchesine
Franciacorta Aligi Sassu Pas Dosé 2007
Majolini
Franciacorta Comarì del Salem Extra Brut 2009
Uberti
Franciacorta Quinque Extra Brut
Uberti
Franciacorta Bokè Rosé Brut 2011
Villa
Franciacorta Diamant Pas Dosé 2008
Villa
Franciacorta Extra Blu Extra Brut 2009
Villa
Garda Chardonnay Castelguelfo Riserva dei Fondatori Extra Brut 2007
Perla del Garda
Mattia Vezzola Rosé Brut 2010
Costaripa
TRENTINO
Trento Domini Nero Brut 2010
Abate Nero
Trento Riserva Cuvée dell'Abate Brut 2008
Abate Nero
Trento Riserva Pas Dosé 2010
Balter
Trento Redor Brut
Cantina Rotaliana
Trento Riserva Altemasi Graal Brut 2008
Cavit
Trento Riserva Aquila Reale Brut 2008
Cesarini Sforza
Trento Perlé Brut 2009
Ferrari
Trento Riserva Lunelli Extra Brut 2007
Ferrari
Trento 51,151 Brut
Francesco Moser
Trento Talento Riserva del Fondatore 976 Brut 2005
Letrari
Trento Riserva Madame Martis Brut 2005
Maso Martis
Trento Rosé Brut
Maso Martis
Trento Riserva Methius Brut 2009
Metius (Dorigati)
Trento Paladino Extra Brut 2010
Revì
Trento Maso Nero Rosé Brut 2009
Zeni
ALTO ADIGE
Alto Adige Talento Cuvée Marianna Extra brut
Arunda
Alto Adige Pas Dosé 2011
Haderburg
Alto Adige Riserva Hausmannhof Brut 2006
Haderburg
VENETO
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Colbertaldo Vigneto Giardino Dry 2014
Adami
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry
Adami
Valdobbiadene Cartizze Dry 2014
Andreola
Valdobbiadene Rive di Soligo Más de Fer Extra Dry 2014
Andreola
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2014
Bortolomiol
Valdobbiadene Cartizze Superiore Dry 2014
Col Vetoraz
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Collalto Brut
Conte Collalto
Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry 2014
De Faveri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Tittoni Dry 2014
La Tordera
Valdobbiadene Suprème Dry 2014
Le Bertole
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore 20.10 Extra Dry 2014
Le Manzane
Conegliano Valdobbiadene Rive di Ogliano Contrada Granda Brut 2014
Masottina
Valdobbiadene Prosecco Superiore Giustino B. Extra Dry 2014
Ruggeri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry
Sorelle Bronca
Valdobbiadene Prosecco Superiore Uvaggio Storico Dry 2014
Val d’Oca
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Vigna La Rivetta Brut
Villa Sandi
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2014
Zardetto
ABRUZZO
Brut
Marramiero
Rosé Brut
Marramiero
PUGLIA
La Dama Forestiera Nature 2010
d’Araprì
Pas Dosé
d’Araprì
Trentacinquesimo Anniversario Brut sauvage 2009
d’Araprì





martedì 23 giugno 2015

FRANCIACORTA in VILLA.. BURRO & BOLLICINE ci sarà!




Saremo presenti all'evento Francaciacorta in Villa nella serata di domenica 28.
Nell'ambito della degustazione dei Franciacorta Riserva, presenteremo un piatto in abbinamento che ha come protagonista la mozzarella di bufala! non mancate :-) 

18 Aziende, ed oltre 40 etichette presenti a rappresentare il meglio delle eccellenze del Made in Italy.

La terza edizione del “Franciacorta in Villa” si presenta come un evento imperdibile per gli appassionati del buon bere, che, nelle serate del 27 e 28 giugno, potranno concedersi un “viaggio alla scoperta dei sensi” all’interno del meraviglioso scenario offerto da Villa G&J a Fondi.

L’evento organizzato dall’Associazione Decant Fondi, ha ricevuto per il terzo anno il patrocinio del

Consorzio Franciacorta, un riconoscimento particolarmente importante, soprattutto perché il Consorzio nel 2015 sarà Official Sparkling Wine di EXPO MILANO.

Ai nastri di partenza ci saranno anche operatori locali pronti a preparare ottime pietanze da affiancare ai vini Franciacorta, tra loro ricordiamo: Caseificio Casabianca, Frantoio Guglietta, Kinèfarina Ciaravolo,

Norcineria Petrillo, Ristorante i Pozzi, Ristorante Le Cinema, Ristorante Riso Amaro, Sapori e Dintorni CONAD.

Le Aziende provenienti dalle sponde del Lago d’Iseo saranno: Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Camossi, Cà del Bosco, Contadi Castaldi, Ferghettina, il Mosnel, La Torre, La Valle, Monte Rossa, Ricci Curbastro, Santa Lucia, Solive, Vezzoli Ugo e Villa
Franciacorta.


Il format presentato nelle precedenti edizioni, grazie ai successi ottenuti, resto intatto, pertanto la
partecipazione all’evento è possibile solo previa prenotazione del biglietto contattando i numeri che
seguono: 339.2060765, 328.8449450, 335.6270026.

L’Associazione Decant ringrazia le Aziende Vaccaro Gino e Sapori e Dintorni per la collaborazione e
augurano un buon “Franciacorta in Villa” a tutti i visitatori.

giovedì 11 giugno 2015

CORI “terra del vino”, ha incantato i visitatori con lo SKY WINE 2015


Si è concluso con successo lo scorso 6 e 7 giugno a CORI l’appuntamento dello SKY WINE 2015, evento promosso quest’anno dal Comune di Cori – Assessorato Attività Produttive e Turismo, per unire la tradizione locale vitivinicola ed il territorio. La manifestazione organizzata da “The Best Events”, ha saputo anche quest’anno coniugare vino, arte e cultura grazie alla miscelazione di questi elementi in un elegante format che appassiona.
SKY WINE è divenuta nel corso degli anni una celebrazione dell’eccellenza della Provincia di Latina nel settore vitivinicolo. La kermesse ha chiamato a raccolta i migliori produttori per presentare, condividere e promuovere i loro vini di prima qualità.
Sulla Piazza S. Maria della Pietà si sono svolti dei cooking show a cura degli chef “Burro & Bollicine”, che hanno visto l’abbinamento dei vini ai piatti tipici preparati dai ristoratori di Cori. Tali esibizioni sono più che mai necessarie perchésempre più le persone devono diventare consapevoli di quello che mangiano e bevono”.
Molti gli ospiti e i giornalisti intervenuti, ma i protagonisti assoluti delle due serate sono stati però i vini che in un percorso tra quattro location storiche hanno permesso un viaggio enologico tra il territorio provinciale, regionale, nazionale e la presenza di una produzione internazionale. Al fianco dell’enologia c’erano i produttori locali di altre note tipicità quali olio, formaggi, prosciutto cotto nel vino, industria dolciaria, distillati e cioccolateria.
La filosofia SKY WINE, punta a proseguire la formula itinerante su tutto il territorio provinciale incentivando la cultura del vino attraverso un programma di azioni inedite volte alla valorizzazione delle tipicità e alla riscoperta delle radici storiche del nostro territorio.
“Contando circa settemila visitatori in due giorni tra degustatori, curiosi e turisti – volevamo che i nostri ospiti si sentissero inseriti all’interno di due serate magiche, declinando i valori che comunichiamo attraverso il vino anche in altre forme d’arte e storia della città ospitante” – continua l’Assessore alle Attività Produttive Dott. Mauro De Lillis – “Abbiamo voluto regalare un’esperienza unica, un’emozione, che è e sarà il nostro obiettivo in questo genere di eventi che valorizzano le eccellenze enogastronomiche ed esaltano la potenzialità turistica di Cori”.
Gli spettacoli dei tre storici gruppi di sbandieratori hanno entusiasmato i tanti presenti con esibizioni e sfilate che hanno vitalizzato l’intero percorso nel cuore di Cori, da Piazza della Croce a Piazza S. Oliva.
Alla riuscita dell’evento hanno inoltre collaborato la Parrocchia di S. Maria della Pietà, la Pro Loc
 o di Cori, L’Associazione Tres Lusores, l’Ente Carosello Storico, musicisti - fotografi della città e la Protezione Civile.

lunedì 16 febbraio 2015

CORSO: "MENU DI SAN VALENTINO"

Il 13 sera scorso abbiamo festeggiato in anticipo S. Valentino con un bellissimo corso di Cucina e Pasticceria a cura dello Chef Mario Di Marino della Pastry Chef Chiara Ianniello.
Il menu preparato dai Corsisti "innamorati" è stato il seguente: Soutè di cozze allo zafferano e limone, Risotto gamberi, calamari e peperoni, Filetto di orata con panura croccante su letto di finocchi e verza, Naked Cake con crema al mascarpone, panna e fragole!
Alla fine abbiamo brindato con delle Bollicine Rosa della Cantina S. Andrea








martedì 15 luglio 2014

AL CIRCEO FRANCIACORTA 2014

Si sono sprecate le parole per l'evento AL CIRCEO FRANCIACORTA dello scorso week end.. quindi noi pubblichiamo solo una bella gallery di immagini, lasciamo a voi il giudizio e vi rinnoviamo l'invito per il prossimo anno!
Burro & Bollicine
Friendly Partner di F.I.S.


Link alla gallery COMPLETA