giovedì 9 giugno 2016

FRANCIACORTA IN VILLA Città di Fondi - IV Edizione



Nella cornice dell’estate Fondana, gli Amici di Decant presentano la quarta edizione del “Franciacorta in Villa Città di Fondi”

Prosegue, dunque, il viaggio enogastronomico alla scoperta dei sensi. Format invariato rispetto al passato, due serate (11 e 12 giugno) da vivere e raccontare, nelle quali sarà protagonista la convivialità, l'allegria e il buon gusto della nostra cultura, il tutto nell’incantevole scenario di Villa G&J.

Le novità di questa edizione sono date dagli show-cooking presentati dai ristoratori locali (Ristorante da Fausto, Ristorante i Pozzi, Ristorante enoteca Faiola, Ristorante Riso Amaro e Ricevimenti Magni), nei quali i protagonisti assoluti saranno i prodotti della Piana di Fondi che faranno da ingredienti ai piatti chiamati a risaltare il cannubio tra gli eccellenti vini provenienti dalle sponde del Lago d’Iseo e i sapori del Sud-Pontino.
Tra questi prodotti non mancheranno  la Mozzarella di Bufala del Caseificio Casabianca, i salumi della Norcineria Petrillo e Macelleria Mattei, l’olio della Tenuta dei Ricordi, la famosa Tiella preparata da L’oro del Golfo e i dolci di Kinefarina Ciaravolo.

Sono ben 25 le Aziende consorziate che  gli ospiti troveranno lungo i viali di Villa G&J, nomi di tutto rispetto come; 1701 Franciacorta, Antica Fratta, Az.Agr.Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Biondelli, Cà del Bosco, Camossi, Cascina San Pietro, Castello Bonomi, Contadi Castaldi, Ferghettina, La Rotonda, La Torre, La Valle, Betella Franciacorta, Majolini, Marchesi Antinori – Tenuta Montenisa, Monte Rossa, Ricci Cubastro, Riva di Franciacorta, Santa Lucia, Solive, Villa Franciacorta.

L’Evento ancora una volta vede il Patrocinio del Consorzio Franciacorta, insieme a quello del Comune di Fondi e la partecipazione dell’Azienda Gino Vaccaro e CONAD Superstore Fondi.

I contatti per la partecipazione e prenotazione alla manifestazione sono presenti sul sito www.franciacortainvilla.eu.

mercoledì 1 giugno 2016

TRASTEVERE "IN PASTA"

 Ecco a voi una new entry nel ventaglio di locali trasteverini!

"MAMA PASTA" è il nome di battesimo di questa nuova creatura della Laurenzi Consulting.
Proprietario del locale è Alessio Bosi, classe 1989, il quale afferma di aver messo in questo locale tutta la sua esperienza ottenuta in alcuni ristoranti a Sidney dove ha lavorato. 


Come si può intuire già dal nome questo è un locale che offre principalmente pasta, e in aggiunta anche qualche "scarpetta" (ovvero coppette di sugo in cui poter fare la classica e succulenta scarpetta con il pane). 

Ma la novità sta proprio nel fatto che il mood di questo locale è "you choose we Shake", ovvero, tu scegli il piatto che vuoi o te lo componi a tuo piacimento scegliendo tra tre tipi di pasta (fresca, secca e ripiena) e una varietà di condimenti, e gli chef cucinano la pasta a parte ed il condimento te lo preparano shakerandolo!


Si può decidere di mangiare nell'apposita sala interna oppure di consumarlo passeggiando lungo la strada..

Ma non è finita qua, a parer mio, la vera chicca di questo locale è il "self beverage": i cocktail sono in bottiglietta e accessibili a chiunque in frigo, mentre il vino e la birra possono essere riempiti una volta terminati, da soli, dagli appositi dispenser. 

Sono stata qui a cena martedì scorso e devo dire che mi ha colpito di più l'idea che la pasta.. C'è da dire che sono ragazzi che stanno subendo ancora il rodaggio avendo aperto neanche da due settimane! 

Ho trovato ottimi i ravioli ripieni e sugli gnocchi all'Alfredo (e vi consiglio vivamente entrambi).. 

Concedetevi però un momento per provare questo nuovo locale, anche solo per togliervi la curiosità di ammirarne l'originalità.

di Elisa Quaranta