Visualizzazione post con etichetta VILLA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta VILLA. Mostra tutti i post

lunedì 19 giugno 2017

FRANCIACORTA IN VILLA 24 E 25 GIUGNO


Franciacorta in Villa 2017.
Appuntamento a Fondi (LT) il 24 e 25 giugno con la quinta edizione della manifestazione enogastronomica.

Al via a Fondi la kermesse enogastronomica dedicata al Franciacorta. Sarano 22 le aziende presenti e 44 le etichette in degustazione. Il percorso enogastronomico si articolerà all’interno di Villa G&J dove i banchi di degustazione del  Franciacorta saranno affiancati dai banchi d’assaggio di prodotti e di piatti elaborati da alcuni dei migliori operatori, ristoratori e chef del territorio.
L’evento, ideato e organizzato da Associazione Decant, è patrocinato ancora una volta dal Consorzio Franciacorta, nato nel 1990 per garantire e controllare il rispetto della disciplina di produzione del vino Franciacorta e dal Comune di Fondi.
Il Franciacorta, prodotto con uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco utilizzando esclusivamente il metodo della rifermentazione in bottiglia sarà rappresentato nella città di Fondi dalle cantine 1701, Antica Fratta, Bellavista, Berlucchi Guido, Bersi Serlini, Bosio, Ca' del Bosco, Camossi, Castello Bonomi, Cintus, Contadi Castaldi, Ferghettina, La Costa di Ome, la Fiorita, La Rotonda, La Torre, La Valle, Marchesi Antinori-Tenuta Montenisa, Mirabella, Monte Rossa, Mosnel, Villa Franciacorta.
Per la gastronomia saranno presenti Agricola Gizzi, Caseificio Cammisa (Silvana Frutta), Coffèè System, Dolci Italia, Fruit Service, Macelleria Mattei, Magni Ricevimenti, Norcineria Petrillo F., Pizzeria Maruzzella, Retroterre Ortofrutta Petrillo, Ristorante Da Fausto, Ristorante Riso Amaro, Tiella Slow.
L’atteso evento porterà nella Città di Fondi numerosi appassionati che per il quinto anno consecutivo avranno modo di degustare il "Franciacorta" in una cornice elegante quale quella di villa G&J e in una atmosfera conviviale.
Nella serata del 24 giugno, sarà Alessandro Scorsone a tenere un interessante seminario di approfondimento sul Franciacorta Rosé.
Partner delle due serate le aziende Gino Vaccaro e Magni Ricevimenti.
L’evento è a posti limitati ed è richiesta la prenotazione.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 328/8449450, 335/6270026, 339/2060765, decantfondi@gmail.com, www.associazionedecant.it ,  http://fb.me/franciacortainvilla, http://fb.me/AssociazioneDecant

mercoledì 1 luglio 2015

FRANCIACORTA IN VILLA: il piatto di Burro & Bollicine riscuote grande successo!

Domenica scorsa una delegazione di Burro & Bollicine, guidata dallo Chef Mario Di Marino e composta dal Maestro Salvatore Murgia e dalla Chef Elisa Armenio, ha concluso l'evento "Franciacorta in Villa" presentando una portata che aveva come protagonisti alcuni eccellenti prodotti del territorio pontino ed in particolare la mozzarella di bufala, questo il titolo del piatto: "Tartare di pomodoro con bocconcino di  mozzarella, erbe aromatiche ed olio al limone".
Il piatto è stato molto gradito dagli ospiti ed è stato perfettamente abbinato ai Franciacorta Riserva presenti durante il seminario svoltosi all'interno dell'evento.
Prossimamente pubblicheremo la ricetta sul sito :-)





martedì 23 giugno 2015

FRANCIACORTA in VILLA.. BURRO & BOLLICINE ci sarà!




Saremo presenti all'evento Francaciacorta in Villa nella serata di domenica 28.
Nell'ambito della degustazione dei Franciacorta Riserva, presenteremo un piatto in abbinamento che ha come protagonista la mozzarella di bufala! non mancate :-) 

18 Aziende, ed oltre 40 etichette presenti a rappresentare il meglio delle eccellenze del Made in Italy.

La terza edizione del “Franciacorta in Villa” si presenta come un evento imperdibile per gli appassionati del buon bere, che, nelle serate del 27 e 28 giugno, potranno concedersi un “viaggio alla scoperta dei sensi” all’interno del meraviglioso scenario offerto da Villa G&J a Fondi.

L’evento organizzato dall’Associazione Decant Fondi, ha ricevuto per il terzo anno il patrocinio del

Consorzio Franciacorta, un riconoscimento particolarmente importante, soprattutto perché il Consorzio nel 2015 sarà Official Sparkling Wine di EXPO MILANO.

Ai nastri di partenza ci saranno anche operatori locali pronti a preparare ottime pietanze da affiancare ai vini Franciacorta, tra loro ricordiamo: Caseificio Casabianca, Frantoio Guglietta, Kinèfarina Ciaravolo,

Norcineria Petrillo, Ristorante i Pozzi, Ristorante Le Cinema, Ristorante Riso Amaro, Sapori e Dintorni CONAD.

Le Aziende provenienti dalle sponde del Lago d’Iseo saranno: Antica Fratta, Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, Barone Pizzini, Bellavista, Berlucchi Guido, Camossi, Cà del Bosco, Contadi Castaldi, Ferghettina, il Mosnel, La Torre, La Valle, Monte Rossa, Ricci Curbastro, Santa Lucia, Solive, Vezzoli Ugo e Villa
Franciacorta.


Il format presentato nelle precedenti edizioni, grazie ai successi ottenuti, resto intatto, pertanto la
partecipazione all’evento è possibile solo previa prenotazione del biglietto contattando i numeri che
seguono: 339.2060765, 328.8449450, 335.6270026.

L’Associazione Decant ringrazia le Aziende Vaccaro Gino e Sapori e Dintorni per la collaborazione e
augurano un buon “Franciacorta in Villa” a tutti i visitatori.